Ingredienti
per un babā da 30 cm
lievitino
50 g farina manitoba
50 g acqua
20 g lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero
impasto
250 g farina manitoba
2 uova intere + 4 tuorli (uova grandi)
2 cucchiai rasi di zucchero
100 g burro morbido
1 pizzico di sale
bagna
700 g acqua
350 g zucchero
1 limone
rum
gelatina di albicocche per lucidare |
Premessa importante: I tempi di lievitazione che si leggeranno nel corso della ricetta sono indicativi: il tempo effettivo dipende dalla temperatura dell'ambiente. L'importante č non avere fretta e valutare l'aumento di volume degli impasti, indipendentemente dal tempo impiegato.
Preparare il lievitino, mescolando tutti gli ingredienti in una ciotola con una frusta: si otterrā un composto piuttosto molle. Mettere a lievitare in luogo tiepido fino al raddoppio (almeno mezz'ora).
Versare quindi il lievitino, la farina, lo zucchero e le uova nella ciotola dell'impastatrice e cominciare ad impastare. Quando il tutto č omogeneo, aggiungere il burro poco alla volta e quindi il sale.
Il composto sarā inizialmente molto molle, ma la lavorazione deve essere continuata fin quando non si ottenga una massa molto elastica, che si stacca dalle pareti della ciotola. Con un'impastatrice occorre circa mezz'ora di lavorazione affinché ciō si verifichi.
L'impasto sarā pronto quando apparirā lucido e pur essendo molto morbido tenderā ad agglomerarsi in un pezzo solo. Dovrā essere cosė elastico che un pezzetto si possa allungare di diversi centimetri, tirandolo con le dita, senza rompersi.
A questo punto coprirlo e farlo lievitare fino al raddoppio (almeno un'ora).
Dopo la lievitazione, mettere l'impasto in una forma da babā imburrata, cercando di distribuirlo bene e di livellarlo. Per rendere pių agevole questa operazione ungere le mani con un po' di burro. L'impasto deve riempire la teglia al massimo per un terzo.
Far lievitare ancora in luogo tiepido, finché la superficie non raggiunga il bordo della teglia.
Infornare in forno giā caldo, a 180 gradi, e cuocere per una ventina di minuti.
Sformare subito il babā e se appare un po' umido rimetterlo in forno ancora per qualche minuto. Quindi metterlo a raffreddare su una gratella.
Intanto preparare la bagna. Far bollire per una decina di minuti l'acqua, lo zucchero e la scorza di un limone. Fare intiepidire questo sciroppo, eliminare le scorze e aggiungere rum a piacere.
Poggiare il babā su un piatto a bordi un po' rialzati e irrorarlo con lo sciroppo, recuperando il liquido che si deposita nel piatto e versandolo nuovamente sul dolce, finché ne resti completamente inzuppato.
Lucidare la superficie del babā spennellandolo con gelatina di albicocche calda.
Far raffreddare in frigorifero.
|